Nel mercato competitivo di oggi, le esperienze eccezionali del cliente sono ciò che distingue le aziende. L’IA è in prima linea in questa rivoluzione, offrendo strumenti che creano interazioni di supporto personalizzate, efficienti e altamente soddisfacenti. Che si tratti di risposte immediate da chatbot o assistenza per la risoluzione dei problemi in tempo reale, l’IA sta mettendo il cliente al centro. Preparati a scoprire come l’IA può dare al tuo team gli strumenti per fornire il supporto di prim’ordine che i tuoi clienti meritano.
Introduzione
Fornire un eccellente supporto clienti può essere una sfida, in particolare nella gestione di un elevato volume di richieste. Fortunatamente, i progressi nell’intelligenza artificiale (IA) stanno rivoluzionando il modo in cui operano i team di supporto clienti. Gli strumenti di IA offrono una serie di vantaggi: riducono i tempi di risposta, migliorano l’efficienza e migliorano l’esperienza complessiva del cliente. Pronto a scoprire come puoi sfruttare l’IA per migliorare il tuo gioco di supporto clienti? Ecco uno sguardo ai 12 migliori strumenti:
I migliori strumenti in sintesi
Nome strumento | Panoramica | Pro | Contro | Ideale per | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|
ScreenApp | Software di supporto clienti per la condivisione dello schermo basato sull’IA. | Assistenza visiva in tempo reale, tempi di risoluzione migliorati, tempi di formazione degli agenti ridotti. | Integrazioni limitate, funzionalità offline limitata, struttura dei prezzi costosa. | Team di supporto clienti, aziende che offrono supporto per problemi tecnici complessi. | ★★★★★ |
Zendesk AI | Funzionalità basate sull’IA offerte dalla popolare piattaforma di help desk Zendesk. | Efficienza migliorata, esperienza del cliente migliorata, approfondimenti basati sui dati. | Personalizzazione limitata, curva di apprendimento, costo. | Utenti Zendesk esistenti, team che cercano supporto di IA di base o moderato. | ★★★★☆ |
Help Scout | Piattaforma di servizio clienti con funzionalità basate sull’IA. | Semplice e intuitivo, casella di posta condivisa, molteplici canali di comunicazione. | Funzionalità limitate, struttura dei prezzi, opzioni di personalizzazione limitate. | Piccole e medie imprese, team con competenze tecniche limitate. | ★★★★☆ |
Custify | Piattaforma di servizio clienti basata sull’IA incentrata sul ciclo di vita del cliente. | Focus sul ciclo di vita del cliente, automazione basata sull’IA, approfondimenti basati sui dati. | Curva di apprendimento più ripida, costo, personalizzazione limitata. | Aziende che cercano una piattaforma di supporto clienti completa basata sull’IA. | ★★★★☆ |
Yuma AI Ticket Assistant | Strumento basato sull’IA per la gestione di elevati volumi di richieste di supporto clienti. | Automatizza le attività ripetitive, migliora l’efficienza degli agenti, si adatta alle tue esigenze. | Costo, personalizzazione limitata, curva di apprendimento. | Team di supporto clienti che gestiscono elevati volumi di ticket. | ★★★★☆ |
Freshdesk | Piattaforma di servizio clienti basata sull’IA con funzionalità complete. | Intuitivo, economico, scalabile, funzionalità complete, funzionalità di collaborazione. | Personalizzazione limitata, mancanza di funzionalità avanzate, funzionalità di reporting di base. | Piccole e medie imprese, team nuovi al software di supporto clienti. | ★★★★☆ |
Helpjuice | Potente piattaforma di knowledge base potenziata dall’IA, creata per l’efficienza del self-service e del supporto clienti. | Editor ricco di funzionalità, analisi avanzate, supporto multilingue e controllo degli accessi. | I prezzi elevati possono scoraggiare le aziende piccole o in fase iniziale. | Team di grandi dimensioni, aziende o startup finanziate che necessitano di una gestione della conoscenza scalabile. | ★★★★☆ |
Tidio | Piattaforma di chat dal vivo e chatbot con automazione IA. | Intuitivo, molteplici canali di comunicazione, chatbot basati sull’IA, funzionalità di collaborazione, analisi e reporting, piano gratuito disponibile. | Personalizzazione limitata, struttura dei prezzi, funzionalità offline limitata, potenziali considerazioni etiche. | Piccole e medie imprese, aziende che cercano di migliorare i tempi di risposta, team che apprezzano la collaborazione. | ★★★★☆ |
Caffeinated CX | Piattaforma di servizio clienti basata sull’IA incentrata sulla produttività degli agenti. | Automatizza le attività ripetitive, migliora l’efficienza degli agenti, l’IA di apprendimento si adatta nel tempo, facile da configurare e utilizzare. | Personalizzazione limitata del design, il costo può essere un fattore, considerazioni etiche. | Team di supporto clienti, aziende che si occupano di elevati volumi di richieste ripetitive. | ★★★★☆ |
HubSpot | Piattaforma CRM con funzionalità basate sull’IA per il supporto clienti. | Piattaforma all-in-one, funzionalità basate sull’IA, scalabilità, reporting e analisi, interfaccia intuitiva. | Costo, curva di apprendimento, limitazioni di personalizzazione. | Aziende che utilizzano HubSpot per altre funzioni, team che cercano una piattaforma intuitiva, aziende che cercano una soluzione scalabile. | ★★★★☆ |
Balto | Piattaforma di intelligenza conversazionale che utilizza l’IA per analizzare le interazioni con i clienti. | Coaching e feedback in tempo reale, intelligenza conversazionale, garanzia di conformità, produttività degli agenti migliorata, si integra con gli strumenti esistenti. | Costo, curva di apprendimento, focus limitato sull’automazione. | Team con un focus sul coaching, aziende che cercano di migliorare la conformità, organizzazioni che cercano approfondimenti avanzati sull’intelligenza conversazionale. | ★★★★☆ |
I 17 migliori strumenti di IA per i team di supporto clienti
1. ScreenApp
ScreenApp è un software di supporto clienti che utilizza la condivisione dello schermo basata sull’IA per fornire assistenza visiva in tempo reale ai clienti. Utilizzato da importanti aziende di test software, consente agli agenti di navigare in co-browsing su siti Web e applicazioni con i clienti, evidenziare aree di interesse e persino disegnare e annotare sullo schermo per guidare i clienti attraverso attività complesse. Ciò può ridurre significativamente i tempi di risoluzione e migliorare la soddisfazione del cliente.
Pro:
Assistenza visiva in tempo reale: la condivisione dello schermo con co-browsing, disegno e annotazione consente una comunicazione e una guida chiare per i clienti durante la risoluzione di problemi complessi.
Tempi di risoluzione migliorati: guidando visivamente i clienti, gli agenti possono risolvere i problemi più velocemente e migliorare la soddisfazione del cliente.
Tempi di formazione degli agenti ridotti: l’interfaccia intuitiva semplifica l’utilizzo dello strumento in modo efficace per gli agenti con competenze tecniche minime.
Registrazione e annotazione dello schermo: acquisisci e condividi preziose procedure dettagliate per riferimento futuro o per la creazione di knowledge base self-service.
Basato su cloud e accessibile: accessibile da qualsiasi dispositivo con connettività Internet, consentendo un supporto flessibile ovunque sia necessario.
Contro:
Integrazioni limitate: attualmente offre un numero limitato di integrazioni con altre piattaforme di supporto clienti.
Funzionalità offline limitata: richiede la connettività Internet per la maggior parte delle funzionalità.
Struttura dei prezzi: i piani a pagamento per le funzionalità avanzate possono essere costosi per i piccoli team.
Ideale per:
Team di supporto clienti che desiderano migliorare i tempi di risoluzione e fornire una chiara assistenza visiva.
Aziende che offrono supporto per problemi tecnici complessi o applicazioni software.
Team remoti che necessitano di uno strumento flessibile e accessibile per collaborare con i clienti.
Valutazione: 5/5
Raccomandazione personale:
ScreenApp.io è uno strumento prezioso per i team di supporto clienti che cercano di migliorare le proprie capacità di comunicazione e risoluzione dei problemi. La sua interfaccia intuitiva, le funzionalità di assistenza visiva in tempo reale e l’accessibilità basata su cloud lo rendono un forte contendente. Tuttavia, considera il tuo budget ed esplora le opzioni di integrazione, se necessario, prima di impegnarti in un piano a pagamento. Nel complesso, ScreenApp.io vale la pena di essere esplorato per il suo potenziale per migliorare l’esperienza del cliente ed elevare la tua strategia di supporto.
2. Zendesk AI
Zendesk AI è una suite di funzionalità basate sull’IA offerte dalla popolare piattaforma di help desk Zendesk. Include funzionalità come chatbot, answer bot e strumenti di assistenza per agenti per automatizzare le attività ripetitive, rispondere alle domande comuni e fornire risposte suggerite agli agenti.
Pro:
Efficienza migliorata: automatizza attività ripetitive come rispondere alle domande frequenti, instradare i ticket e suggerire risposte, liberando tempo agli agenti per problemi complessi.
Esperienza del cliente migliorata: fornisce opzioni self-service tramite chatbot e answer bot, riducendo i tempi di risoluzione e migliorando la soddisfazione del cliente.
Approfondimenti basati sui dati: analizza le interazioni con i clienti e identifica le aree di miglioramento, consentendoti di personalizzare le strategie e ottimizzare le prestazioni.
Integrazione perfetta: si integra perfettamente con le funzionalità Zendesk esistenti, promuovendo un flusso di lavoro fluido per gli agenti.
Contro:
Personalizzazione limitata: le opzioni di personalizzazione potrebbero essere limitate rispetto agli strumenti di IA autonomi, limitando potenzialmente esigenze specifiche.
Curva di apprendimento: la padronanza delle funzionalità avanzate richiede formazione e adattamento, soprattutto per i team non tecnici.
Costo: sebbene Zendesk offra vari piani tariffari, l’aggiunta di funzionalità IA può aumentare il costo complessivo.
Ideale per:
Utenti Zendesk esistenti: le aziende già a proprio agio con la piattaforma Zendesk possono facilmente trarre vantaggio dall’aggiunta di funzionalità IA senza cambiare sistema.
Team che cercano supporto di IA di base o moderato: Zendesk AI offre una buona gamma di funzionalità per automatizzare le attività e migliorare l’efficienza senza complessità eccessiva.
Team di assistenza clienti che gestiscono query ad alto volume: l’automazione delle richieste ripetitive può migliorare significativamente i tempi di risposta e la produttività degli agenti.
Valutazione: 4/5
Raccomandazione personale:
Zendesk AI è uno strumento prezioso per i team di supporto clienti, soprattutto quelli che già utilizzano la piattaforma Zendesk. Sebbene potrebbe non offrire le opzioni di personalizzazione più avanzate, fornisce una solida base per automatizzare le attività, migliorare l’efficienza e migliorare l’esperienza del cliente. Considera le tue esigenze specifiche e il tuo budget quando decidi se Zendesk AI è la soluzione giusta per il tuo team ed esplora le versioni di prova gratuite o le opzioni demo, se disponibili
3. Help Scout
Help Scout è una piattaforma di servizio clienti che offre una varietà di funzionalità basate sull’IA, tra cui risposte predefinite, deviazione dei ticket e analisi del sentiment. Si integra inoltre con una serie di altri strumenti popolari, il che la rende un’opzione versatile per aziende di tutte le dimensioni.
Pro:
Semplice e intuitivo: progettato per la facilità d’uso, semplificando l’apprendimento e l’implementazione per team di tutti i background tecnici.
Casella di posta condivisa: promuove la collaborazione all’interno dei team consentendo a più agenti di lavorare contemporaneamente e senza problemi sui ticket.
Molteplici canali di comunicazione: offre opzioni di posta elettronica, chat dal vivo e self-service (knowledge base) in un’unica piattaforma.
Risposte predefinite: consente di risparmiare tempo consentendo agli agenti di creare e archiviare risposte pre-scritte alle richieste comuni.
Reporting e analisi: fornisce informazioni preziose sulle prestazioni del team e sulla soddisfazione del cliente.
Contro:
Funzionalità limitate rispetto ad alcuni concorrenti: potrebbe non offrire le funzionalità avanzate che si trovano nelle piattaforme di help desk più robuste.
Struttura dei prezzi: i piani a pagamento possono essere costosi per i team più grandi, soprattutto rispetto alle alternative gratuite.
Opzioni di personalizzazione limitate: sebbene siano disponibili temi, le opzioni di personalizzazione dell’interfaccia sono limitate.
Ideale per:
Piccole e medie imprese che cercano soluzioni di supporto clienti efficienti e scalabili. Ideale per i team che necessitano di comunicazione multicanale, risposte automatizzate (inclusa l’automazione di WhatsApp Business) e un migliore coinvolgimento dei clienti senza un’ampia configurazione tecnica.
Team con competenze tecniche limitate: l’interfaccia intuitiva e la facilità d’uso lo rendono adatto ai team che non si sentono a proprio agio con software complessi.
Aziende che valorizzano la collaborazione: la casella di posta condivisa consente una collaborazione e una condivisione delle informazioni senza problemi all’interno dei team.
Raccomandazione personale:
Help Scout offre una piattaforma intuitiva ed efficiente per la gestione del supporto clienti, soprattutto per i team più piccoli o per chi è alle prime armi con il software di help desk. Le sue funzionalità di collaborazione e le capacità di comunicazione multicanale sono risorse preziose. Tuttavia, se hai bisogno di funzionalità avanzate o hai un team di grandi dimensioni con esigenze specifiche, potrebbe essere utile esplorare altre opzioni con più funzionalità e prezzi convenienti.
Valutazione: 4/5
4. SendPulse
SendPulse offre chatbot AI basati su ChatGPT per le principali piattaforme di messaggistica e siti Web, consentendo interazioni automatizzate intelligenti con i clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi chatbot gestiscono in modo efficiente le richieste, riducono i tempi di risposta e migliorano la soddisfazione complessiva dei clienti, il tutto senza intervento umano.
Pro:
-
Interfaccia intuitiva per una semplice configurazione e gestione
-
Soluzione multicanale che combina e-mail, SMS, automazione di WhatsApp, chatbot e chat dal vivo
-
Funzionalità AI avanzate per interazioni con i clienti personalizzate ed efficienti
-
Prezzi competitivi: convenienti per aziende di tutte le dimensioni
-
Solide funzionalità di automazione
Contro:
-
I costi possono essere più elevati per le funzionalità avanzate
-
L’assistenza clienti può essere lenta
Ideale per:
Piccole e medie imprese che cercano soluzioni di supporto clienti efficienti e scalabili. Ideale per i team che necessitano di comunicazione multicanale, risposte automatizzate e un migliore coinvolgimento dei clienti senza un’ampia configurazione tecnica.
Valutazione: 4,6/5
Raccomandazione personale:
Ideale per le aziende che cercano t9. Charlibot di Azumoo per migliorare il supporto clienti con l’automazione dell’IA. I suoi punti di forza risiedono nell’integrazione multicanale e nei tempi di risposta migliorati. Tuttavia, adattarlo alle esigenze specifiche dell’azienda potrebbe richiedere una configurazione aggiuntiva. La piattaforma aumenta l’efficienza, ma bilanciare l’automazione con un tocco personale può essere difficile.
5. Custify
Custify è una piattaforma di servizio clienti basata sull’IA che si concentra sulla comprensione del ciclo di vita del cliente. Utilizza l’IA per analizzare le interazioni con i clienti e identificare le opportunità di miglioramento. Offre inoltre funzionalità come chatbot, gestione della knowledge base e routing dei ticket.
Pro:
Focus sul ciclo di vita del cliente: analizza le interazioni con i clienti durante il loro percorso, fornendo informazioni per migliorare l’esperienza complessiva.
Automazione basata sull’IA: automatizza le attività ripetitive come il routing dei ticket, l’analisi del sentiment e la risoluzione di problemi di base, liberando gli agenti per richieste più complesse.
Approfondimenti basati sui dati: fornisce dati e rapporti preziosi per identificare i punti deboli dei clienti e le aree di miglioramento.
Supporto omnicanale: consente l’interazione con i clienti attraverso vari canali, tra cui chat, e-mail e social media, offrendo un’esperienza più unificata.
Scalabilità: adatto ad aziende di tutte le dimensioni con la capacità di adattarsi alle crescenti esigenze.
Contro:
Curva di apprendimento più ripida: la configurazione e l’utilizzo delle funzionalità avanzate potrebbero richiedere un investimento iniziale in formazione e familiarizzazione per il tuo team.
Costo: i prezzi possono essere una barriera per le aziende più piccole, soprattutto per le funzionalità avanzate e i team più grandi.
Personalizzazione limitata: pur offrendo alcune opzioni di personalizzazione, la piattaforma potrebbe non offrire lo stesso livello di controllo rispetto alla creazione di una soluzione completamente su misura.
Ideale per:
Aziende che cercano una piattaforma di supporto clienti completa basata sull’IA con un focus sulla comprensione del ciclo di vita del cliente.
Team che gestiscono un elevato volume di interazioni con i clienti su più canali.
Organizzazioni che cercano approfondimenti basati sui dati per migliorare l’esperienza del cliente e le prestazioni degli agenti.
Valutazione: 4/5
Raccomandazione personale:
Custify è un forte contendente per le aziende che cercano una piattaforma di supporto clienti basata sull’IA che vada oltre l’automazione di base. La sua attenzione al ciclo di vita del cliente e agli approfondimenti basati sui dati può essere preziosa per comprendere e migliorare l’esperienza del cliente. Tuttavia, si dovrebbe considerare il potenziale per una curva di apprendimento più ripida e un costo maggiore rispetto ad alcune alternative.
Se sei un’organizzazione di medie o grandi dimensioni con un team di supporto clienti in crescita e un focus strategico sull’esperienza del cliente, Custify potrebbe essere una soluzione ideale. Tuttavia, le aziende più piccole o quelle che cercano una soluzione più personalizzata potrebbero voler esplorare altre opzioni. In definitiva, il modo migliore per determinare se Custify è giusto per te è provare una demo o una versione di prova gratuita per vedere se soddisfa le tue esigenze specifiche e il tuo budget.
6. Yuma AI Ticket Assistant
Yuma AI Ticket Assistant è uno strumento basato sull’IA che aiuta le aziende a gestire elevati volumi di richieste di supporto clienti. Utilizza l’IA per automatizzare attività come la classificazione, il routing e la definizione delle priorità dei ticket. Fornisce inoltre agli agenti risposte suggerite e raccomandazioni sull’azione successiva migliore.
Pro:
Automatizza le attività ripetitive: Yuma AI riduce il tempo dedicato alla classificazione, al routing e alla definizione delle priorità dei ticket, consentendo agli agenti di concentrarsi su problemi complessi.
Migliora l’efficienza degli agenti: le risposte suggerite e le raccomandazioni sull’azione successiva migliore aiutano gli agenti a risolvere i problemi più velocemente.
Si adatta alle tue esigenze: gestisce in modo efficace elevati volumi di richieste di supporto.
Si integra con gli strumenti esistenti: funziona perfettamente con le piattaforme di ticketing e i CRM più diffusi.
Contro:
Costo: le funzionalità avanzate e i piani aziendali possono essere costosi.
Personalizzazione limitata: potrebbe non offrire lo stesso livello di personalizzazione di alcuni concorrenti.
Curva di apprendimento: l’utilizzo delle funzionalità avanzate potrebbe richiedere una certa formazione per gli agenti.
Ideale per:
Team di supporto clienti che gestiscono elevati volumi di ticket.
Aziende che desiderano automatizzare le attività ripetitive e migliorare l’efficienza degli agenti.
Valutazione: 4/5
Raccomandazione personale:
Yuma AI Ticket Assistant è un forte contendente per le aziende che cercano una soluzione basata sull’IA per semplificare i processi di supporto clienti. La sua gestione automatizzata dei ticket, le risposte suggerite e le capacità di integrazione possono migliorare significativamente l’efficienza e la produttività degli agenti. Tuttavia, considera il costo e la curva di apprendimento prima di prendere una decisione. Se stai cercando uno strumento altamente personalizzabile o hai limitazioni di budget, potrebbe valere la pena esplorare altre opzioni.
Si consiglia di provare la versione di prova gratuita o la demo di Yuma per vedere se si allinea alle tue esigenze specifiche e al tuo budget.
7. Helpjuice
Passando oltre, abbiamo un eccellente software di knowledge base rivolto al pubblico: Helpjuice. Questa versatile piattaforma è progettata per aumentare l’efficienza del supporto clienti con funzionalità come un assistente basato sull’intelligenza artificiale, capacità di ricerca intelligenti e analisi dettagliate sull’utilizzo.
Con Helpjuice, puoi creare una knowledge base esterna a cui clienti e clienti possono accedere per ottenere informazioni sui tuoi prodotti e servizi.
Pro:
- Un editor ricco di funzionalità per creare articoli dettagliati.
- Le funzionalità di controllo degli accessi ti consentono di decidere chi può accedere ai vari articoli nella tua knowledge base.
- Le analisi avanzate ti consentono di ottenere informazioni sull’efficacia della tua knowledge base.
- Supporto multilingue per adattare gli articoli agli utenti nella loro lingua madre.
Contro:
- I piani tariffari possono essere in qualche modo costosi per le aziende e le attività commerciali più recenti.
Ideale per:
- Grandi aziende che devono creare e pubblicare un gran numero di articoli su base regolare.
- Startup ben finanziate che stanno cercando di semplificare il loro processo di supporto clienti.
Valutazione: 4,5/5
Raccomandazione personale:
Usando personalmente Helpjuice, ho scoperto che ciò che lo rende un eccellente software KB non è solo l’impressionante numero di funzionalità, ma anche il modo intuitivo e intuitivo in cui le fornisce. L’utilizzo di Helpjuice non è affatto difficile, sia che tu stia creando articoli con l’editor o gestendo l’accesso all’utilizzo, ecc.
Le ampie funzionalità che fornisce sono più che sufficienti per qualsiasi tipo di marchio che desideri creare knowledge base, interne o esterne. Il costo è sicuramente un importante avvertimento, poiché molte aziende semplicemente non possono permettersi di pagarlo regolarmente.
8. KrispCall
KrispCall è un potente sistema telefonico VoIP progettato per trasformare la comunicazione aziendale con il suo set completo di funzionalità. KrispCall offre chiamate basate su cloud, messaggistica di team, registrazione delle chiamate e numeri di telefono virtuali che funzionano su più dispositivi. Supporta le chiamate internazionali e fornisce una perfetta integrazione con i popolari strumenti aziendali, rendendo la comunicazione fluida ed efficiente.
Pro:
- Prezzi accessibili
- Funziona su più dispositivi
- Facile da imparare
- Supporta le chiamate internazionali
- Aiuta a migliorare la comunicazione del team
Contro:
- Richiede una buona connessione Internet
- Alcune funzionalità avanzate necessitano di piani di livello superiore
- Curva di apprendimento per i team abituati ai telefoni tradizionali
Ideale per:
- Piccole imprese
- Team remoti
- Centri di assistenza clienti
- Startup
- Freelancer e imprenditori
Valutazione: 4,5/5
Raccomandazione personale:
Se desideri un modo flessibile ed economico per gestire le chiamate aziendali e migliorare la comunicazione del team, KrispCall è la soluzione giusta. Trasforma i complicati sistemi telefonici in uno strumento semplice e potente che aiuta la tua azienda a connettersi e crescere.
8. Freshdesk
Freshdesk è una piattaforma di servizio clienti popolare che offre una serie di funzionalità basate sull’IA, tra cui chatbot, answer bot e analisi del sentiment. È una buona opzione per le aziende che cercano una soluzione all-in-one per le loro esigenze di supporto clienti.
Pro:
Interfaccia intuitiva: facile da imparare e navigare, anche per utenti non tecnici.
Conveniente: offre un modello freemium con piani a pagamento per funzionalità aggiuntive.
Scalabile: adatto ad aziende di tutte le dimensioni, dai piccoli team alle grandi imprese.
Funzionalità complete: include ticketing, gestione della knowledge base, portale self-service, reporting e integrazioni con vari strumenti.
Funzionalità di collaborazione: gli agenti possono collaborare internamente sui ticket e condividere gli aggiornamenti con i clienti.
Contro:
Opzioni di personalizzazione limitate: potrebbe non offrire lo stesso livello di personalizzazione di alcune altre piattaforme.
Manca di determinate funzionalità avanzate: potrebbe non essere ideale per team di grandi dimensioni con esigenze complesse che richiedono funzionalità di reporting o automazione specifiche.
Le funzionalità di reporting possono essere di base: potrebbe essere necessaria una configurazione aggiuntiva per soddisfare esigenze di reporting specifiche.
Ideale per:
Piccole e medie imprese: alla ricerca di una soluzione conveniente e facile da usare per la gestione del supporto clienti.
Team nuovi al software di supporto clienti: l’interfaccia semplice consente un agevole processo di onboarding e apprendimento.
Aziende che necessitano di un sistema di ticketing di base e di un portale self-service.
Valutazione: 4/5
Raccomandazione personale:
Freshdesk è una scelta solida per i team di supporto clienti, soprattutto quelli che sono appena agli inizi o che cercano una soluzione conveniente e intuitiva. La sua interfaccia intuitiva e le funzionalità complete lo rendono adatto a varie esigenze. Tuttavia, per i team con flussi di lavoro complessi o requisiti di reporting avanzati, potrebbe essere utile esplorare altre opzioni con più personalizzazione e funzionalità robuste.
9. Tidio
Tidio è una piattaforma di chat dal vivo e chatbot che utilizza l’IA per automatizzare attività come rispondere a domande comuni e qualificare i lead. Offre inoltre funzionalità come la navigazione congiunta e la condivisione dello schermo, che possono essere utili per risolvere i problemi dei clienti.
Pro:
Interfaccia intuitiva: facile da configurare e navigare, anche per utenti non tecnici.
Molteplici canali di comunicazione: offre chat dal vivo, chatbot, e-mail e messaggistica sui social media in un’unica piattaforma.
Chatbot basati sull’IA: automatizza le attività ripetitive, qualifica i lead e risponde alle domande comuni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riducendo il carico di lavoro per gli agenti.
Funzionalità di collaborazione: consente conversazioni interne all’interno della piattaforma, facilitando il lavoro di squadra e la risoluzione efficiente dei problemi.
Analisi e reporting: fornisce informazioni preziose sul comportamento dei clienti e aiuta a monitorare le metriche delle prestazioni.
Piano gratuito disponibile: offre funzionalità limitate, ideale per le piccole imprese o per provare la piattaforma.
Contro:
Opzioni di personalizzazione limitate: potrebbe non offrire lo stesso livello di controllo granulare rispetto alle piattaforme di chat dedicate.
Struttura dei prezzi: i piani a pagamento offrono funzionalità e personalizzazioni più avanzate, aumentando il costo.
Funzionalità offline limitata: molte funzionalità richiedono la connettività Internet per funzionare in modo efficace.
Potenziali considerazioni etiche: l’utilizzo di chatbot basati sull’IA richiede trasparenza e la risoluzione di potenziali pregiudizi nella tecnologia.
Ideale per:
Piccole e medie imprese alla ricerca di una soluzione di supporto clienti conveniente e facile da usare.
Aziende che cercano di migliorare i tempi di risposta e automatizzare le interazioni di base.
Team che valorizzano la collaborazione e apprezzano un’unica piattaforma per la gestione di vari canali di comunicazione.
Valutazione: 4/5
Raccomandazione personale:
Tidio è una scelta solida per le aziende che cercano di aggiornare il proprio supporto clienti con funzionalità IA. La sua interfaccia intuitiva, il supporto multicanale e il piano gratuito lo rendono un’opzione interessante. Tuttavia, è importante considerare le tue esigenze e il tuo budget. Se hai bisogno di funzionalità di chat altamente personalizzate o dai la priorità a ampie funzionalità offline, potrebbe essere utile esplorare altre piattaforme. Ricorda, valuta attentamente le tue esigenze specifiche e soppesa i pro e i contro prima di impegnarti in qualsiasi soluzione.
10. Charlibot di Azumo
Charlibot è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da Azumo ed è uno dei [migliori chatbot di servizio clienti](https://azumo.com/guides/best-ai-chatbots-for-customer