AI

I 10 migliori strumenti di intelligenza artificiale per presentazioni nel 2024

I 10 migliori strumenti di intelligenza artificiale per presentazioni nel 2024

Spariti i giorni delle diapositive noiose e piene di testo che addormentano il pubblico. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo delle presentazioni, rendendole più dinamiche, coinvolgenti e facili da creare che mai. Dal brainstorming di idee e dalla generazione di immagini straordinarie alla sintesi di video esistenti e persino alla creazione di presentatori basati sull’intelligenza artificiale, questi strumenti all’avanguardia stanno cambiando le regole del gioco. Preparati a esplorare i migliori strumenti di presentazione AI e scopri come possono trasformare le tue capacità di comunicazione.

Introduzione

Le presentazioni stanno vivendo una grande trasformazione e il video è in prima linea. Sono finiti i giorni delle diapositive statiche e delle lezioni monotone. Nel mondo di oggi, l’obiettivo è catturare l’attenzione e mantenere il pubblico coinvolto. È qui che entra in gioco l’IA.

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo presentazioni, rendendole più dinamiche, persuasive e di impatto che mai. Dal brainstorming di idee e dalla creazione di immagini straordinarie al video editing completo, gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale si stanno facendo carico del lavoro pesante, permettendoti di concentrarti sul messaggio principale che vuoi trasmettere.

I migliori strumenti in sintesi

Nome dello strumentoPanoramicaProControIdeale perValutazione
ScreenApp Video SummarizerSemplifica la creazione di presentazioni condensando i contenuti video.Risparmio di tempo, identificazione dei punti chiave tramite IA, personalizzabile.Dipende dalla qualità della fonte, controllo creativo limitato.Team di vendita, educatori, creatori di contenuti.★★★★☆
SynthesiaGenera presentazioni video con presentatori AI.Facile da usare, scelta del presentatore, personalizzazione, supporto multilingue.Potenziale “Valle Perturbante”, controllo limitato sulle sfumature.Moduli di formazione, video esplicativi, presentazioni globali.★★★★
Repurpose.ioTrasforma video di lunga durata in presentazioni pronte per i social media.Rielaborazione dei contenuti, automazione del flusso di lavoro, modelli e personalizzazione.Creazione di presentazioni limitata, focus sulle piattaforme online, funzionalità gratuite limitate.Creatori di contenuti, marketer, individui che desiderano automatizzare la distribuzione.★★★☆
DescriptEditor video/audio all-in-one con funzionalità AI.Editing unico, registrazione dello schermo integrata, trascrizione automatica, suono da studio, supporto multimediale.Curva di apprendimento, personalizzazione limitata, prezzi.Creazione di presentazioni video, editing e perfezionamento di presentazioni registrate.★★★★
VismePiattaforma di progettazione versatile con ampie funzionalità di creazione di presentazioni.Interfaccia intuitiva, varietà di modelli, elementi interattivi, strumenti di visualizzazione dei dati, piano gratuito disponibile.Funzionalità del piano gratuito limitate, curva di apprendimento più ripida per le funzionalità avanzate, meno opzioni di personalizzazione, i prezzi possono essere costosi.Creazione di presentazioni dall’aspetto professionale, insegnanti, educatori, studenti, piccole imprese, startup.★★★★
Designs.aiOffre strumenti specifici per le presentazioni video.Assistenza di progettazione basata sull’intelligenza artificiale, ampia selezione di modelli, livello gratuito disponibile.Personalizzazione del design limitata, curva di apprendimento per le funzionalità AI, funzionalità offline limitata.Creazione di presentazioni dall’aspetto professionale, utenti alle prime armi con la progettazione di presentazioni, non designer o piccole imprese.★★★☆
TomeStrumento di presentazione incentrato sulla narrazione.Creazione di contenuti basata sull’intelligenza artificiale, modelli unici e moderni, basato sul cloud e collaborativo.Opzioni di personalizzazione limitate, prezzi, strumento più recente.Individui o team, utenti che danno priorità a un’estetica pulita e moderna, relatori che apprezzano l’accesso basato sul cloud e la collaborazione in tempo reale.★★★☆
Beautiful.aiSottolinea la qualità e la coerenza del design.Design basato sull’intelligenza artificiale, vasta libreria di modelli, collaborazione basata sul cloud, condivisione facile, libreria multimediale ricca.Funzionalità offline limitata, meno opzioni di personalizzazione, struttura dei prezzi.Non designer, team, presentazioni rapide.★★★★
Lumen5Trasforma i contenuti esistenti in coinvolgenti presentazioni video.Facilità d’uso, immagini accattivanti, riepilogo del testo.Flessibilità di progettazione limitata, incentrato sui video, opzioni di testo limitate.Presentazioni brevi e informative, contenuti per i social media, non designer.★★★☆
PrequelOffre modelli ed effetti basati sull’intelligenza artificiale per brevi presentazioni video.Focus sulla narrazione, design accattivante, facilità d’uso, basato sul cloud.Funzionalità limitate, prezzo, curva di apprendimento.Individui o piccoli team, relatori che vogliono distinguersi, presentazioni informali.★★★☆

I 10 migliori strumenti di IA

1. ScreenApp Video Summarizer

65dd5da9916442c31dcf439b Ezpqmliwryyvrpvsdmo8gnvuhakxgrbpwfg4xggnjeqzhmpsoqmubqywkb2mlx5kkd986eqnnlr9we8bwfmpfnhws2cfdjbtexcwqauayutagqqbecykct5 Mov76l6jfsnypr1 Hihzmanjhhacyou

Video Summarizer di ScreenApp eccelle nello snellire il processo di creazione di presentazioni condensando in modo intelligente i contenuti video esistenti. È un modo fantastico per sfruttare le registrazioni che hai già per presentazioni più mirate e di impatto.

Pro:

Risparmio di tempo: riduce drasticamente il tempo impiegato per rivedere e modificare manualmente i video.

Identificazione dei punti chiave: l’intelligenza artificiale rileva accuratamente le sezioni più importanti del tuo materiale video.

Personalizzabile: controllo sulla lunghezza del riepilogo e sullo stile di presentazione desiderato.

Contro:

Dipendenza dalla qualità della fonte: la qualità del riepilogo è legata alla chiarezza e alla struttura del video originale.

Controllo creativo limitato: ideale per il riutilizzo, non per la creazione di presentazioni da zero.

Ideale per:

Team di vendita che riutilizzano demo di prodotti o video esplicativi.

Educatori che estraggono le lezioni chiave dalle lezioni.

Creatori di contenuti che trasformano video di lunga durata in riepiloghi in stile presentazione.

Valutazione: 4.5/5

Raccomandazione personale: se lavori frequentemente con contenuti video esistenti e hai bisogno di trasformarli in presentazioni, Video Summarizer di ScreenApp è una svolta assoluta. La sua capacità di identificare ed estrarre il messaggio principale di un video è sorprendentemente accurata, facendoti risparmiare tempo e fatica preziosi.

2. Synthesia

65dd5da9e34958e9d2e6ce29 3bj9lavppfee2ypbpdnjaqmdn2m Hccgq Dxsfp8bipem82uzmcqa6xwq9j Eg W0hjyuybdfh Isyhjsn09o0gckxpjfhrmjbfgqwxa7azom3zcvg1 Vnh1j3ea83n4uw6 Vefaady8pcgjqzcnbke

Synthesia ti consente di generare presentazioni video con presentatori AI realistici semplicemente fornendo del testo. Sottolinea la personalizzazione per un’esperienza di presentazione personalizzata.

Pro:

Facilità d’uso: non sono necessarie riprese video o complesse competenze di editing.

Scelta del presentatore: un’ampia selezione di diversi presentatori AI per adattarsi al tuo marchio e al tuo messaggio.

Personalizzazione: controlla gli sfondi virtuali, aggiungi immagini e incorpora sovrapposizioni di testo.

Supporto multilingue: genera presentazioni in numerose lingue utilizzando la funzione di sintesi vocale.

Contro:

Potenziale “Valle Perturbante”: alcuni spettatori potrebbero trovare i presentatori AI leggermente innaturali, a seconda del livello di realismo.

Controllo limitato sulle sfumature: la messa a punto della consegna e del ritmo può essere impegnativa rispetto a un vero presentatore.

Ideale per:

Moduli di formazione ed e-learning in cui la consegna coerente è essenziale.

Creazione di video esplicativi personalizzati e comunicazioni interne.

Generazione di presentazioni in più lingue per un pubblico globale.

Valutazione: 4/5

Raccomandazione personale: Synthesia è uno strumento potente quando si desidera un presentatore video, ma il tempo e le risorse per le riprese sono limitati. Sperimentare con lo stile di fraseggio e consegna può mitigare i limiti e produrre risultati coinvolgenti.

3. Repurpose.io

65dd5da80df120526a311e8b Biwaobcodoa80zs81ti Bftonllxuddtgh28tmrm20sweh7xxxz5ab3dybkn Ghsxk05gye3dk9rt9ltohtqztkj U04axxw9bqa Igkil2gaa1 U4hpjqp6sgeqr2mehvp5l662uy4tvr1wja1ymno

Trasforma automaticamente video di lunga durata (webinar, podcast) in presentazioni pronte per i social media con punti chiave.

Pro:

Rielaborazione dei contenuti: Repurpose.io eccelle nella rielaborazione di contenuti esistenti, come video e podcast, in vari formati di presentazione come post sui social media, articoli di blog e newsletter via email. Ciò consente di risparmiare tempo e fatica nella creazione di contenuti.

Automazione del flusso di lavoro: crea e automatizza i flussi di lavoro per distribuire i contenuti della tua presentazione su più piattaforme, risparmiando tempo e garantendo un messaggio coerente su tutti i canali.

Modelli e personalizzazione: utilizza modelli predefiniti per diverse piattaforme e personalizzali con il tuo marchio e il tuo stile.

Contro:

Creazione di presentazioni limitata: Repurpose.io non è uno strumento di creazione di presentazioni completo. Eccelle nella rielaborazione di contenuti esistenti, non nella creazione di presentazioni da zero.

Focus sulle piattaforme online: l’obiettivo principale è la rielaborazione per piattaforme online come social media, email e blog. Potrebbe non essere ideale per la creazione di presentazioni di diapositive tradizionali.

Funzionalità gratuite limitate: sebbene offra un piano gratuito, ha limitazioni sul numero di contenuti che puoi rielaborare.

Ideale per:

Creatori di contenuti e marketer che desiderano rielaborare contenuti video e audio esistenti in vari formati per il marketing sui social media, email e blog.

Individui che desiderano automatizzare la distribuzione di contenuti di presentazione su più piattaforme online.

Valutazione: 3.5/5

Raccomandazione personale:

Repurpose.io è uno strumento prezioso per i creatori di contenuti e i marketer che desiderano sfruttare i contenuti esistenti per il marketing multi-piattaforma. Tuttavia, non è un sostituto del software di creazione di presentazioni dedicato se la tua esigenza principale è la creazione di presentazioni da zero. Considera le tue esigenze specifiche prima di decidere se Repurpose.io è adatto al tuo flusso di lavoro di presentazione.

4. Descript

65dd5da8622482246ff6ae62 Txrj2opkdlgsbvfpjgjvzwd3 Rwwu2ompqqr0sff5psoab6pzr9g9butcomhpeys0o Lmwfzbmcy9mxtrm Wh637zzsjrjzh4tll0ckurzmf5xzdxttpyf99cghz1ybkdmcwnpkoyyks2hsnti Vf0u

Potente editor video/audio all-in-one con funzionalità AI come l’editing basato sulla trascrizione, la rimozione del rumore di fondo e persino un dispositivo di rimozione delle “parole di riempimento”.

Pro:

Editing unico: modifica i tuoi video modificando la trascrizione, consentendo la facile rimozione di parole di riempimento, intoppi e la ri-registrazione di sezioni specifiche.

Registrazione dello schermo integrata: cattura il tuo schermo e le tue presentazioni direttamente all’interno di Descript.

Trascrizione automatica: consente di risparmiare tempo con una trascrizione automatica accurata delle tue registrazioni.

Suono da studio: migliora la qualità audio con la rimozione del rumore di fondo e altre regolazioni.

Supporto multimediale: combina diapositive, immagini, video e audio in un unico progetto.

Contro:

Curva di apprendimento: l’interfaccia può essere leggermente complessa rispetto agli strumenti di presentazione di base.

Personalizzazione limitata: i modelli e le opzioni di progettazione non sono così ampi come il software di presentazione dedicato.

Prezzi: il livello gratuito ha limitazioni e i piani a pagamento possono essere costosi per un uso leggero.

Ideale per:

Creazione di presentazioni video da diapositive o script esistenti.

Modifica e perfezionamento di presentazioni registrate.

Creatori individuali focalizzati su presentazioni coinvolgenti e raffinate.

Valutazione: 4/5

Raccomandazione personale:

Descript è uno strumento potente per creare e modificare presentazioni video, che offre funzionalità uniche e un flusso di lavoro semplificato. Tuttavia, potrebbe avere una curva di apprendimento più ripida e mancare dell’ampia personalizzazione del design del software di presentazione dedicato. Considera le tue esigenze e il tuo budget prima di decidere.

Se dai la priorità alla flessibilità di editing e a un flusso di lavoro unico per le presentazioni video, Descript è un’ottima scelta. Se hai bisogno di diapositive altamente personalizzabili e di un’interfaccia più semplice, gli strumenti di presentazione tradizionali potrebbero essere più adatti.

5. Visme

65dd5da8004c39b840f2e15a Nosbyn0jayy6d 6zvkca7gwdy1wuwjgagdt3d5rge26fbi Jomfs2 Q Qjmycualkmrrr1gtk 8nfm1tnsfdxtvzcfxyyiuoza Ncsizaiewsfho2aidszkwb7q9h0xu5146k7tuff4od955n3qeuv4

Piattaforma di progettazione versatile con ampie funzionalità di creazione di presentazioni. L’IA aiuta a suggerire layout, immagini e può anche generare intere diapositive basate sul testo.

Pro:

Interfaccia intuitiva: facile da imparare e usare, anche per i principianti.

Ampia varietà di modelli e temi: consente di risparmiare tempo e garantisce un aspetto professionale.

Elementi interattivi: rende le presentazioni più coinvolgenti e memorabili.

Strumenti di visualizzazione dei dati: aiuta a trasformare i dati in immagini chiare e comprensibili.

Piano gratuito disponibile: ottimo per utenti occasionali o per la creazione di poche presentazioni.

Contro:

Funzionalità del piano gratuito limitate: filigrane, spazio di archiviazione limitato ed esportazioni.

Curva di apprendimento più ripida per le funzionalità avanzate: animazioni, interattività, ecc.

Meno opzioni di personalizzazione rispetto ad alcuni concorrenti: potrebbe non essere ideale per esigenze di progettazione altamente specifiche.

I prezzi possono essere costosi per team più grandi o per un uso frequente: richiede un’attenta considerazione.

Ideale per:

Creazione di presentazioni dall’aspetto professionale in modo rapido e semplice.

Insegnanti, educatori e studenti.

Piccole imprese e startup.

Creazione di presentazioni con elementi interattivi.

Valutazione: 4/5

Raccomandazione personale:

Visme è un’ottima opzione per chiunque desideri creare presentazioni dall’aspetto professionale senza troppi problemi. L’interfaccia intuitiva, l’ampia varietà di modelli e il piano gratuito lo rendono una buona scelta per i principianti. Tuttavia, se hai bisogno di molte opzioni di personalizzazione o hai un budget limitato, potrebbero esserci opzioni migliori disponibili.

6. Designs.ai

65dd5da90a77594d4bf1917b Jopsqw 3usxkcgwepjvhqxxqrgjdmuvxob0 Ys8e3q6baqlk4mwtpdiinad00 Kme S0jok3kps3dilzua7 Ufnshc7u8mhwziko6hu9zusbmqflzv Lkz0ec50mvrvxudzpkkjttzxq0azhq9wkvis

Offre strumenti specifici per le presentazioni video, tra cui la generazione di testo in video, librerie di filmati di repertorio e assistenza per la progettazione basata sull’intelligenza artificiale.

Pro:

Assistenza per la progettazione basata sull’intelligenza artificiale: Designs.ai offre funzionalità come layout generati automaticamente, ridimensionamento intelligente e suggerimenti sui contenuti per semplificare il processo di progettazione e risparmiare tempo.

Ampia selezione di modelli: scegli da una vasta libreria di modelli pre-progettati per vari tipi di presentazione, risparmiandoti il lavoro di iniziare da zero.

Livello gratuito disponibile: a differenza di alcuni concorrenti, Designs.ai offre un piano gratuito con funzionalità di base, rendendolo accessibile agli utenti occasionali.

Contro:

Personalizzazione del design limitata: rispetto agli strumenti di presentazione tradizionali, Designs.ai potrebbe offrire meno flessibilità per presentazioni altamente personalizzate o complesse.

Curva di apprendimento per le funzionalità AI: sebbene l’IA assista nella progettazione, comprendere le sue capacità e limitazioni potrebbe richiedere una certa esplorazione.

Funzionalità offline limitata: principalmente basato sul web, Designs.ai potrebbe avere funzionalità limitate quando viene utilizzato offline.

Ideale per:

Creazione di presentazioni dall’aspetto professionale in modo rapido e semplice.

Utenti alle prime armi con la progettazione di presentazioni che desiderano l’assistenza dell’IA.

Non designer o piccole imprese che necessitano di una soluzione rapida ed economica.

Valutazione: 3.5/5

Raccomandazione personale:

Designs.ai è una buona opzione per coloro che cercano uno strumento intuitivo e basato sull’intelligenza artificiale per creare rapidamente presentazioni visivamente accattivanti. Tuttavia, potrebbe non essere ideale per gli utenti che richiedono un’ampia personalizzazione o funzionalità offline. Se la flessibilità del design e il controllo preciso sono le tue priorità principali, potrebbe essere meglio esplorare software di presentazione tradizionali come Microsoft PowerPoint o Google Slides.

Si consiglia di provare sia Designs.ai che altre opzioni per vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze e preferenze.

7. Tome

65dd5da87a91d9431c67a23b 1kl5tluglv6qsdcf20n6uhimpcu8lrexncdbtg8b6jtvescyog3y Wljfntadhuqc0klykn8qqi7cdnyfiwdxp9iyqa66g 6njdejx Jnomjup7xgsklskobskvu9c5 Vswqjl657mwqxk7gtnxjsy0

Strumento di presentazione incentrato sulla narrazione. L’IA aiuta a generare narrazioni complete e bellissimi layout di diapositive da un semplice schema.

Pro:

Creazione di contenuti basata sull’intelligenza artificiale: Tome utilizza l’IA per suggerire testo, immagini e video in base al tuo argomento, aiutandoti a creare presentazioni più velocemente e potenzialmente con contenuti più coinvolgenti.

Modelli unici e moderni: Tome offre una varietà di modelli pre-progettati con un focus sull’estetica moderna e minimalista, che può aiutare le tue presentazioni a distinguersi.

Basato sul cloud e collaborativo: puoi accedere e modificare le tue presentazioni da qualsiasi dispositivo con accesso a Internet e collaborare con altri in tempo reale.

Contro:

Opzioni di personalizzazione limitate: sebbene Tome offra modelli, il livello di personalizzazione per i singoli elementi all’interno delle diapositive potrebbe essere inferiore rispetto agli strumenti di presentazione tradizionali.

Prezzi: il piano gratuito di Tome ha funzionalità limitate e i piani a pagamento possono essere più costosi di alcuni concorrenti.

Strumento più recente: in quanto strumento relativamente nuovo, Tome potrebbe avere meno integrazioni e funzionalità rispetto al software di presentazione consolidato.

Ideale per:

Individui o team che desiderano creare presentazioni in modo rapido e semplice con l’aiuto dell’IA.

Utenti che danno priorità a un’estetica pulita e moderna per le loro presentazioni.

Relatori che apprezzano l’accesso basato sul cloud e la collaborazione in tempo reale.

Valutazione: 3.5/5

Raccomandazione personale:

Tome può essere uno strumento prezioso per esigenze specifiche, ma è importante soppesare i pro e i contro. Se dai la priorità alla velocità, alla facilità d’uso e a un’estetica moderna e ti trovi a tuo agio con un intervallo di personalizzazione limitato, Tome potrebbe essere una buona scelta. Tuttavia, se hai bisogno di un alto grado di personalizzazione, funzionalità avanzate o trovi i prezzi poco attraenti, altri strumenti di presentazione potrebbero essere più adatti.

Si consiglia di provare il piano gratuito di Tome o di esplorare strumenti alternativi come Google Slides, Canva o Microsoft PowerPoint prima di prendere una decisione.

8. Beautiful.ai

65dd5da95580a81b96ec1009 I7trnee1wea5fwdns7ghduio8gljvdarmq0pqmofb7 90 Cuea6z5ij2fuowvmx7 Evd3uyylf2zpdhrivix2zbimue7xozez06boi99ddbm4vqw7hst7wfqyo Z0dwiipfud3rv6pj9coxid006kp0

Sottolinea la qualità e la coerenza del design. L’IA assiste con i layout delle diapositive, suggerendo immagini che si abbinano perfettamente al tuo contenuto.

Pro:

Design basato sull’intelligenza artificiale: regola automaticamente layout, caratteri e colori per un aspetto raffinato, anche con competenze di progettazione minime.

Vasta libreria di modelli: offre una varietà di modelli pre-progettati per vari scopi, facendoti risparmiare tempo e fatica.

Collaborazione basata sul cloud: consente la modifica in tempo reale e la condivisione di feedback con i compagni di squadra.

Condivisione facile: condividi le presentazioni tramite link, incorporale su siti web o esportale per l’uso offline.

Libreria multimediale ricca: include milioni di foto e icone gratuite e supporta l’integrazione video.

Contro:

Funzionalità offline limitata: le funzionalità di modifica sono principalmente disponibili online.

Meno opzioni di personalizzazione rispetto ad alcuni concorrenti: potrebbe non offrire lo stesso livello di controllo granulare per esigenze di progettazione altamente specifiche.

Struttura dei prezzi: il piano gratuito ha funzionalità limitate, i piani a pagamento possono essere costosi per i singoli utenti.

Ideale per:

Non designer: utenti che non hanno competenze di progettazione ma desiderano creare presentazioni dall’aspetto professionale.

Team: presentazioni collaborative e facile condivisione tra i membri del team.

Presentazioni rapide: creazione di presentazioni rapidamente con l’aiuto di modelli pre-progettati e design assistito dall’IA.

Valutazione: 4/5

Raccomandazione personale:

Beautiful.ai è una valida opzione per individui e team che danno priorità alla facilità d’uso, alla collaborazione e all’estetica del design professionale. Tuttavia, gli utenti con esigenze di progettazione avanzate o con un budget limitato potrebbero trovare altri strumenti di presentazione più adatti. Vale la pena provare il piano gratuito per vedere se soddisfa le tue esigenze prima di impegnarti in un abbonamento a pagamento.

9. Lumen5

65dd5da8c0fad5c4f2c09a48 Lixu7gakaclsqcc9fth1u0wfqxazrpvblofcrmelsxjz7vn82referofh U2s6fgtx3dxzxtssdakivq0v6hpaxx1yn6kardhekljn6nrlsq40lcjfjqpn8laxpoy0r0q3bwyjr3qwzrgyigdhq G U

È specializzato nella trasformazione di contenuti esistenti (come articoli di blog) in coinvolgenti presentazioni video. Ottimo per il riutilizzo.

Pro:

Facilità d’uso: la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale di Lumen5 consente a chiunque di creare presentazioni video in modo rapido e semplice, anche senza esperienza di progettazione.

Immagini accattivanti: la piattaforma fornisce l’accesso a una libreria di video di repertorio, immagini e musica, consentendo la creazione di presentazioni visivamente accattivanti.

Riepilogo del testo: Lumen5 può riassumere automaticamente i contenuti di testo esistenti, risparmiando tempo e fatica.

Contro:

Flessibilità di progettazione limitata: rispetto agli strumenti di presentazione dedicati come PowerPoint o Google Slides, Lumen5 offre meno controllo sul design e sul layout complessivi della presentazione.

Incentrato sui video: Lumen5 crea principalmente presentazioni video, che potrebbero non essere adatte a tutte le situazioni.

Opzioni di testo limitate: sebbene sia possibile aggiungere testo alle presentazioni Lumen5, le opzioni per la formattazione e la personalizzazione sono limitate.

Ideale per:

Presentazioni brevi e informative: Lumen5 eccelle nella creazione di presentazioni concise e coinvolgenti per spiegare concetti, condividere dati o promuovere prodotti/servizi.

Contenuti per i social media: le presentazioni video create con Lumen5 sono adatte per la condivisione su piattaforme di social media come Facebook, Instagram e Twitter.

Non designer: se non hai esperienza di progettazione o hai bisogno di creare una presentazione rapidamente, Lumen5 può essere uno strumento prezioso.

Valutazione: 3.5/5

Raccomandazione personale:

Pur non essendo un sostituto degli strumenti di presentazione tradizionali, Lumen5 può essere un’aggiunta preziosa al tuo kit di strumenti di presentazione. La sua facilità d’uso e le immagini accattivanti lo rendono una buona opzione per situazioni specifiche, in particolare per la creazione di presentazioni brevi e visivamente guidate per il pubblico online. Tuttavia, per le presentazioni che richiedono layout più complessi, testo esteso o elementi di design specifici, potrebbe essere meglio utilizzare un software di presentazione dedicato.

10. Prequel

65dd5da87d0845821f9066ad Kpeeo7wr8bfvhtxovvmys12juvottrwdqsvl0qhooy Rgqw3bh0bhe5pldvsydryxow8oamvvb0vuwnjgrgx6mzrzsgsf98o9ghhljborkbmtjbjqrpeix59xe Au7q 1k2kwuegm7anppgl9fpdojo

Offre modelli ed effetti basati sull’intelligenza artificiale per creare facilmente brevi presentazioni video visivamente straordinarie, finalizzate all’impatto sui social media.

Pro:

Focus sulla narrazione: Prequel dà priorità alla narrazione chiara e concisa attraverso il suo design minimale e l’attenzione alle immagini di grandi dimensioni.

Design accattivante: offre funzionalità uniche come transizioni cinematografiche e scorrimento parallasse per presentazioni visivamente di impatto.

Facilità d’uso: l’interfaccia intuitiva con funzionalità di trascinamento della selezione rende la creazione di presentazioni intuitiva e veloce.

Basato sul cloud: accedi e collabora alle presentazioni da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet.

Contro:

Funzionalità limitate: mancano alcune funzionalità presenti negli strumenti di presentazione tradizionali, come animazioni complesse o numerosi layout di diapositive.

Prezzo: Prequel offre un piano gratuito con funzionalità limitate, i piani a pagamento possono essere costosi rispetto alle alternative.

Curva di apprendimento: sebbene intuitiva, l’interfaccia unica potrebbe richiedere una certa familiarizzazione iniziale rispetto ai familiari strumenti di presentazione.

Ideale per:

Individui o piccoli team che creano presentazioni visivamente coinvolgenti con un focus sulla narrazione e il design.

Relatori che vogliono distinguersi dalle presentazioni tradizionali, pesanti sul testo.

Presentazioni informali, presentazioni, demo di prodotti o aggiornamenti rapidi.

Valutazione: 3.5/5

Raccomandazione personale:

Prequel è un’ottima opzione per individui e piccoli team che danno priorità alla narrazione visiva di impatto rispetto alle funzionalità estese. La sua facilità d’uso e il design accattivante lo rendono una buona scelta per le presentazioni informali o per coloro che cercano di distinguersi. Tuttavia, le sue funzionalità limitate e il costo potrebbero non essere adatti per presentazioni complesse o per coloro che necessitano di funzionalità estese.

I vantaggi del video nelle presentazioni

Le presentazioni hanno spesso una cattiva reputazione: diapositive noiose e piene di testo presentate con una voce monotona possono facilmente annoiare e disimpegnare il pubblico. Il video offre una potente soluzione a questa sfida. Ecco perché incorporare video nelle tue presentazioni è una svolta:

Maggiore coinvolgimento e ritenzione delle informazioni: il cervello umano è programmato per elaborare le immagini in modo molto più efficiente del testo. Studi hanno dimostrato che il pubblico ha maggiori probabilità di rimanere concentrato e ricordare i messaggi chiave quando vengono presentati visivamente attraverso contenuti video.

Migliore connessione emotiva e potenziale di narrazione: il video non si limita a trasmettere informazioni; ha il potere di evocare emozioni. Attraverso una storia avvincente, immagini dinamiche, musica o anche solo l’elemento umano di un presentatore, il video può creare una connessione più profonda con il tuo pubblico e far risuonare il tuo messaggio.

Versatilità – Utilizzo per vendite, formazione, marketing, ecc.: Le applicazioni per le presentazioni video sono

Andre Smith

Andre Smith

Esperto in tecnologia, produttività e soluzioni software. Appassionato nell'aiutare i team a lavorare in modo più efficiente attraverso strumenti e strategie innovative.

Ultimo aggiornamento:

Articoli correlati

Scopri ulteriori approfondimenti e suggerimenti per aumentare la tua produttività

I migliori convertitori audio-testo gratuiti
ai-tools-and-applica

I migliori convertitori audio-testo gratuiti

Stanchi di trascrizioni lente e imprecise? Abbiamo testato i 5 migliori convertitori audio-testo gratuiti per il 2025. Scopri i migliori strumenti gratuiti per trascrivere MP3, interviste, lezioni e discorsi dal vivo.

7 agosto 2025 Leggi di più →
10 migliori strumenti di IA per donne nel 2025
strumenti-ia

10 migliori strumenti di IA per donne nel 2025

Scopri i 10 migliori strumenti di IA progettati specificamente per le donne nel 2025. Dalla produttività al benessere, fino all'avanzamento di carriera, questi strumenti aiutano le donne a lavorare in modo più intelligente e a ottenere di più.

4 agosto 2025 Leggi di più →

Scopri maggiori approfondimenti

Esplora il nostro blog per ulteriori suggerimenti sulla produttività, approfondimenti tecnologici e soluzioni software.