Zoom è diventato uno strumento essenziale per il lavoro da remoto, l’apprendimento online e per rimanere in contatto con amici e familiari. Una delle sue funzionalità più utili è la possibilità di sfocare lo sfondo, il che può aiutarti a mantenere un aspetto professionale, proteggere la tua privacy e ridurre le distrazioni. In questa guida, ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere per sfocare lo sfondo in Zoom, dall’attrezzatura di cui avrai bisogno alla risoluzione dei problemi comuni.
Cos’è la funzione di sfocatura dello sfondo di Zoom?
La funzione di sfocatura dello sfondo di Zoom utilizza l’intelligenza artificiale per sfocare tutto nel tuo fotogramma video tranne te. Questo crea un aspetto più mirato e professionale, senza rivelare dettagli di ciò che ti circonda. Sfocare lo sfondo ha diversi vantaggi chiave:
- Professionalità: uno sfondo sfocato ha un aspetto ordinato e pulito, conferendo alle tue chiamate un aspetto più professionale.
- Privacy: oscurando il tuo ambiente, puoi mantenere la privacy anche se stai chiamando da uno spazio personale.
- Meno distrazioni: uno sfondo sfocato mantiene l’attenzione su di te e su ciò che stai dicendo, piuttosto che su ciò che c’è dietro di te.
Attrezzatura di cui avrai bisogno
Per ottenere i migliori risultati dalla sfocatura dello sfondo di Zoom, avrai bisogno di:
- Un dispositivo che soddisfi i requisiti di sistema di Zoom, come un computer con un processore i5 di ottava generazione o equivalente
- Una webcam di buona qualità: più l’immagine è chiara, meglio Zoom può distinguere tra te e il tuo sfondo
- Un’illuminazione adeguata che illumini il tuo viso frontalmente, per evitare ombre e riflessi
Come sfocare lo sfondo di Zoom
Il processo per sfocare lo sfondo varia leggermente a seconda del dispositivo. Ecco una rapida panoramica:
Su un computer
- Avvia o partecipa a una riunione Zoom
- Fai clic sulla freccia ^ accanto a Interrompi video
- Scegli “Sfoca sfondo”
Su uno smartphone
- Durante una riunione, tocca lo schermo per visualizzare i controlli
- Tocca “Altro”
- Tocca “Sfondo e filtri”
- Seleziona l’opzione “Sfocatura”
Non è necessario un green screen per utilizzare la funzione di sfocatura, poiché l’intelligenza artificiale di Zoom è in grado di rilevare la differenza tra te e il tuo sfondo. Tuttavia, uno sfondo semplice e un abbigliamento a contrasto possono essere d’aiuto.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Se hai difficoltà a far funzionare correttamente la funzione di sfocatura, prova queste correzioni:
- Assicurati di avere installato l’ultima versione di Zoom
- Verifica che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti minimi
- Prova a migliorare l’illuminazione e il posizionamento
- Se la tua connessione Internet è instabile, l’effetto sfocatura potrebbe non funzionare: prova a passare a una connessione cablata, se possibile
Tecniche avanzate
Per un controllo ancora maggiore sulla sfocatura dello sfondo, puoi utilizzare software di terze parti come OBS (Open Broadcaster Software) in combinazione con Zoom. Ciò ti consente di regolare l’intensità della sfocatura e persino aggiungere altri effetti.
Il futuro della sfocatura dello sfondo
Man mano che le videoconferenze continuano a evolversi, possiamo aspettarci di vedere opzioni di manipolazione dello sfondo ancora più sofisticate. L’intelligenza artificiale migliorata consentirà una sfocatura dall’aspetto più naturale, mentre una maggiore personalizzazione consentirà agli utenti di scegliere tra una gamma di effetti per soddisfare le loro esigenze e il loro stile personale.
Conclusione
Sfocare lo sfondo in Zoom è un modo semplice e veloce per migliorare l’aspetto professionale delle tue videochiamate salvaguardando la tua privacy. Seguendo i passaggi descritti in questa guida e assicurandoti di avere l’attrezzatura giusta, puoi sfruttare al meglio questa preziosa funzionalità. Man mano che la tecnologia si sviluppa, è probabile che la sfocatura dello sfondo diventi una parte ancora più fluida e creativa dell’esperienza di videoconferenza.