Nell’era della digitalizzazione, la capacità di registrare, condividere e collaborare tramite registrazioni dello schermo è diventata sempre più importante. Che tu sia un educatore che crea contenuti didattici, un team leader che spiega un compito complesso o un marketer che dimostra un prodotto, gli strumenti di registrazione dello schermo sono indispensabili. Due strumenti popolari sono emersi come leader in questo settore: Screencastify e Loom. Entrambi offrono solide capacità di registrazione dello schermo, ma soddisfano esigenze e preferenze diverse. Questo articolo fornisce un confronto dettagliato tra Screencastify e Loom, approfondendo la loro facilità d’uso, le funzionalità e altro, per aiutarti a scegliere lo strumento giusto per le tue esigenze.
Loom
Loom, lanciato nel 2016, è uno strumento versatile di messaggistica video che consente agli utenti di inviare messaggi e spiegare idee complesse in modo più efficiente attraverso video condivisibili istantaneamente. Loom offre un’applicazione desktop e un’estensione di Chrome e consente la registrazione a schermo intero, a finestra e con webcam. I suoi punti di forza risiedono nella sua facilità d’uso, nella sua capacità di com
Screencastify
Fondato nel 2013, Screencastify è un’estensione di Chrome che offre funzionalità di registrazione dello schermo direttamente dal tuo browser. È uno strumento facile da usare che ti consente di acquisire, modificare e condividere rapidamente video. Con Screencastify, puoi registrare il tuo schermo intero, una singola scheda del browser o semplicemente la tua webcam. Nel corso degli anni, Screencastify è diventata una scelta popolare tra educatori e aziende, consentendo loro di creare video per compiti, tutorial, feedback e dimostrazioni.
binare la registrazione del volto e dello schermo e le sue potenti funzionalità di gestione video. Grazie alla sua capacità di ridurre drasticamente lo scambio di e-mail e alla sua condivisibilità istantanea, Loom ha riscosso successo tra i team che desiderano migliorare la comunicazione e la collaborazione.
Entrambi questi strumenti si sono ritagliati degli spazi nel mondo della comunicazione digitale e dell’istruzione. La scelta tra i due dipende spesso dalle esigenze e dalle risorse specifiche dell’utente.
Loom vs Screencastify
Facilità d’uso
La facilità d’uso è spesso un fattore critico nella scelta di uno strumento di registrazione dello schermo, poiché influisce direttamente sull’esperienza dell’utente.
Screencastify è un’estensione di Chrome e la sua interfaccia è pulita e minimalista. Si trova direttamente nella barra degli strumenti del browser, rendendolo facilmente accessibile. Il processo di onboarding è fluido, con utili suggerimenti che ti guidano attraverso il processo di configurazione e registrazione. Tuttavia, alcuni utenti hanno notato che Screencastify può rendere Chrome lento, soprattutto quando si eseguono più estensioni simili o si gestiscono registrazioni di grandi dimensioni.
Loom, d’altra parte, offre sia un’app desktop che un’estensione del browser, offrendo maggiore flessibilità. Il suo layout intuitivo della dashboard e i semplici controlli semplificano la registrazione, la pausa o l’arresto di un video. I nuovi utenti vengono accolti con un breve tutorial che li aiuta a navigare nello strumento.
Entrambi gli strumenti hanno un approccio diretto per avviare, mettere in pausa, interrompere e salvare le registrazioni. Tuttavia, l’applicazione desktop di Loom offre una gamma più ampia di opzioni di registrazione, inclusa la possibilità di registrare al di fuori del browser.
Funzionalità di registrazione dello schermo
La funzionalità principale di questi strumenti è, ovviamente, la registrazione dello schermo. Confrontiamo come si comportano in questo ambito.
-
Tipo di registrazione: Sia Screencastify che Loom supportano la registrazione a schermo intero, la registrazione di schede del browser e la registrazione con webcam. Ciò consente di acquisire tutto ciò che è sullo schermo, concentrarsi su una singola scheda o registrare contenuti faccia a faccia.
-
Strumenti di annotazione e disegno su schermo: Screencastify offre una gamma di strumenti di annotazione, come la penna, l’evidenziatore e il riflettore del mouse, che consentono di disegnare direttamente sullo schermo durante una registrazione. Loom fornisce anche questi strumenti, ma sono disponibili solo nell’applicazione desktop.
-
Montaggio post-produzione: Quando si tratta di editing, Loom supera Screencastify. Mentre Screencastify offre il taglio di base, Loom fornisce una suite più completa di strumenti di editing, tra cui il taglio, la sovrapposizione di testo e le opzioni di invito all’azione.
Gestione e condivisione video
Le funzionalità di gestione, archiviazione e condivisione dei video sono aspetti chiave da considerare quando si confrontano Screencastify e Loom.
Screencastify consente agli utenti di archiviare video su Google Drive o scaricarli nella propria memoria locale. L’organizzazione è semplificata con una cartella automatica in Google Drive in cui vengono salvate tutte le registrazioni. Le opzioni di condivisione includono la generazione di un link condivisibile, la pubblicazione diretta su YouTube o l’esportazione come MP4 o GIF. Screencastify consente inoltre agli utenti di limitare l’accesso ai video condivisi impostando una password o scegliendo chi può visualizzare il contenuto.
Loom si distingue per il suo robusto sistema di gestione video. I video vengono salvati automaticamente nel cloud nella libreria Loom dell’utente, dove possono essere organizzati in cartelle. Le capacità di condivisione di Loom includono la generazione di un link, l’incorporamento del video, il download o la condivisione diretta sulle piattaforme di social media. Proprio come Screencastify, Loom offre anche opzioni per controllare l’accesso ai video condivisi, ma con una funzionalità aggiuntiva che consente agli utenti di tenere traccia di chi ha guardato i propri video.
Funzionalità avanzate
Le funzionalità avanzate di Screencastify e Loom possono essere il fattore decisivo per gli utenti con requisiti specifici.
La principale caratteristica unica di Screencastify è la sua modalità di messa a fuoco, che evidenzia il cursore del mouse dell’utente e oscura il resto dello schermo per una migliore visibilità. Tuttavia, mancano funzionalità come il taglio video o un pulsante di invito all’azione nella sua versione gratuita.
Loom, d’altra parte, offre una varietà di funzionalità avanzate, anche nel suo piano gratuito. Gli utenti possono aggiungere un invito all’azione alla fine dei video, il che è molto utile per i marketer. Consente inoltre agli utenti di creare miniature personalizzate per i propri video, migliorando l’aspetto del video quando viene condiviso. Inoltre, l’applicazione desktop di Loom offre uno strumento di disegno, che può essere utilizzato per annotare i video durante la registrazione.
Nella prossima sezione, esploreremo come Screencastify e Loom si integrano con altri strumenti di produttività e gestione dei progetti.
Integrazione con altri strumenti
L’integrazione perfetta con i flussi di lavoro esistenti può aumentare significativamente l’attrattiva di uno strumento di registrazione dello schermo. Sia Screencastify che Loom offrono una gamma di integrazioni.
Screencastify si integra perfettamente con Google Workspace, consentendo agli utenti di salvare e condividere video direttamente su Google Drive e persino di pubblicare direttamente su YouTube. Inoltre, Screencastify offre anche un’integrazione con Google Classroom, una funzionalità preziosa per gli educatori.
Loom porta l’integrazione un ulteriore passo avanti. Oltre a Google Workspace, si integra con Slack, consentendo agli utenti di condividere video direttamente sulla piattaforma. Inoltre, Loom offre l’integrazione con strumenti di gestione dei progetti come Asana, Trello e GitHub, rendendolo un ottimo strumento per la collaborazione e la produttività del team.
Prezzi
Screencastify ha una versione gratuita che consente registrazioni di 5 minuti con funzionalità limitate. Per una lunghezza di registrazione illimitata e l’accesso a funzionalità come il ritaglio e il taglio, puoi eseguire l’upgrade a Screencastify Unlimited per $ 49 all’anno.
Loom, d’altra parte, offre un piano gratuito più generoso con un massimo di 100 video e screenshot. Per accedere a video illimitati, supporto prioritario e funzionalità aggiuntive come strumenti di disegno e inviti all’azione, puoi passare a Loom Pro per $ 10 al mese o $ 96 all’anno.
Quando si considera il rapporto costo-efficacia, è fondamentale valutare le proprie esigenze. Se il tuo requisito principale è la semplice registrazione dello schermo e sei a tuo agio con video più brevi, la versione gratuita di Screencastify potrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se hai bisogno di funzionalità avanzate, la possibilità di effettuare registrazioni più lunghe e integrazioni più profonde, Loom Pro potrebbe valere l’investimento.
Sicurezza dei dati
Nell’era digitale di oggi, la sicurezza dei dati è una preoccupazione significativa. Diamo un’occhiata a come Screencastify e Loom gestiscono la crittografia dei dati e i loro protocolli di sicurezza.
Screencastify gestisce i dati degli utenti con cura. Utilizza il sistema di accesso di Google, il che significa che non memorizza le password. Inoltre, tutti i trasferimenti di dati avvengono tramite una connessione HTTPS crittografata. L’informativa sulla privacy di Screencastify afferma che non vendono i dati degli utenti, un fattore rassicurante per gli utenti attenti alla privacy.
Loom dà la priorità anche alla sicurezza dei dati degli utenti. Utilizza la crittografia a riposo e in transito per proteggere le informazioni degli utenti. Inoltre, Loom è conforme al GDPR e mantiene una politica sulla privacy trasparente. Affermano chiaramente di non vendere dati personali e di utilizzare i dati degli utenti solo per migliorare i servizi e l’esperienza dell’utente.
Assistenza clienti
Avere un’assistenza clienti affidabile può fare la differenza nella tua esperienza con uno strumento di registrazione dello schermo.
Screencastify offre una knowledge base online con articoli utili, tutorial video e FAQ. Tuttavia, l’assistenza clienti diretta tramite e-mail è disponibile solo per gli utenti premium.
Loom fornisce un centro assistenza completo, completo di tutorial e FAQ. Offrono anche supporto via email a tutti gli utenti, indipendentemente dal piano in cui si trovano. Sulla base delle recensioni degli utenti, l’assistenza clienti di Loom è molto apprezzata per la sua reattività e utilità.
Nella prossima sezione, approfondiremo i protocolli di sicurezza dei dati di Screencastify e Loom.
Funzionalità/Strumenti | Screencastify | Loom |
---|---|---|
Piattaforma | Estensione del browser (Chrome) | Estensione del browser (Chrome) e app desktop |
Facilità d’uso | Interfaccia intuitiva | Layout intuitivo della dashboard |
Opzioni di registrazione | Schermo intero, scheda del browser, webcam | Schermo intero, finestra, webcam |
Strumenti di annotazione | Disponibili (penna, evidenziatore, riflettore del mouse) | Disponibili nell’app desktop |
Montaggio post-produzione | Taglio di base | Strumenti di editing completi |
Gestione video | Salvataggio automatico su Google Drive, download nella memoria locale | Salvataggio automatico nella libreria Loom (archiviazione cloud), scaricabile |
Condivisione video | Link condivisibile, diretto su YouTube, esportazione come MP4/GIF | Link condivisibile, incorpora video, condivisione diretta sui social media |
Controllo accessi | Restrizione password, controllo accesso visualizzatore | Restrizione password, controllo accesso visualizzatore, tracciamento visualizzatore |
Integrazioni | Google Workspace, Google Classroom | Google Workspace, Slack, Asana, Trello, GitHub |
Prezzi | Versione gratuita disponibile, Premium a $ 49/anno | Versione gratuita disponibile, Pro a $ 10/mese o $ 96/anno |
Assistenza clienti | Knowledge base online, supporto via email per utenti premium | Centro assistenza completo, supporto via email per tutti gli utenti |
Sicurezza dei dati | Accesso con Google, trasferimento dati crittografato, nessuna vendita di dati utente | Crittografia a riposo e in transito, conforme al GDPR, nessuna vendita di dati personali |
Conclusione
Per riassumere, sia Screencastify che Loom sono solidi strumenti di registrazione dello schermo, ognuno con i suoi punti di forza unici.
Screencastify, con la sua integrazione nell’ecosistema Google, la semplicità e il piano premium economico, è un’ottima soluzione per educatori e individui che necessitano di funzionalità di registrazione dello schermo semplici.
Loom, d’altra parte, offre un set di funzionalità più completo, tra cui l’editing e la gestione avanzati dei video, opzioni di integrazione più ampie e un piano gratuito accogliente. È adatto alla collaborazione di team e all’uso professionale dove sono necessarie funzionalità più avanzate.
Tuttavia, la scelta tra Screencastify e Loom dipende in definitiva dalle tue esigenze specifiche. Si consiglia di provare le versioni gratuite di entrambi gli strumenti, esplorare le loro funzionalità e quindi decidere quale strumento si allinea meglio alle proprie esigenze.