Cos'è un Remote Closer e Come Diventarlo nel 2025?

Andre Smith
Cos'è un Remote Closer e Come Diventarlo nel 2025?

Nel mondo delle vendite in rapida evoluzione, il termine “remote closer” sta guadagnando notevole popolarità. Ma cosa significa esattamente questo ruolo e perché sta diventando una delle posizioni più ambite nell’economia digitale? Se sei alla ricerca di una carriera flessibile e ad alto reddito che puoi svolgere da qualsiasi luogo, capire il mondo del remote closing è il tuo primo passo.

Questo articolo analizza tutto ciò che devi sapere per diventare un remote closer nel 2025. Tratteremo cosa comporta il lavoro, le competenze necessarie per avere successo, i potenziali guadagni e un percorso chiaro per iniziare la tua carriera.

Cos’è un Remote Closer?

Un remote closer è un professionista delle vendite specializzato che finalizza le transazioni, ovvero “chiude gli affari”, interamente online. A differenza dei venditori tradizionali che potrebbero incontrare i clienti di persona, un remote closer utilizza strumenti di comunicazione digitale come telefonate, videoconferenze ed e-mail per entrare in contatto con potenziali clienti pre-qualificati e guidarli verso una decisione di acquisto finale.

Sono il punto di contatto finale nel funnel di vendita, responsabili della conversione di lead “caldi” in clienti paganti. Questo ruolo riguarda meno le chiamate a freddo e più la conversazione strategica e la creazione di fiducia con i potenziali clienti che hanno già mostrato interesse per un prodotto o servizio.

Cosa Fa un Remote Closer?

Le responsabilità quotidiane di un remote closer sono focalizzate e orientate ai risultati. Sebbene le attività possano variare in base al settore, i compiti principali rimangono coerenti:

  • Coinvolgere Lead Caldi: Entrano in contatto con potenziali clienti che sono stati qualificati da altre parti del team di vendita, come gli addetti alla fissazione degli appuntamenti.
  • Condurre Chiamate di Vendita: L’attività principale è tenere videochiamate o telefonate individuali per comprendere le esigenze e i punti deboli del potenziale cliente.
  • Presentare Soluzioni: Articolano chiaramente come il prodotto o il servizio risolve i problemi specifici del potenziale cliente.
  • Gestire le Obiezioni: Affrontano abilmente eventuali domande, preoccupazioni o esitazioni che il potenziale cliente potrebbe avere.
  • Chiudere la Vendita: L’obiettivo finale è guidare il potenziale cliente a effettuare un acquisto ed elaborare la transazione.

Competenze Essenziali per un Remote Closer di Successo

Il successo nel remote closing richiede una miscela unica di competenze di vendita tradizionali e competenze digitali.

  • Comunicazione Eccezionale: Devi essere un comunicatore chiaro, sicuro di sé e persuasivo, in grado di creare rapidamente un rapporto senza interazione faccia a faccia.
  • Ascolto Attivo: I migliori closer ascoltano più di quanto parlino. Comprendere le vere esigenze di un potenziale cliente è fondamentale per presentare una soluzione convincente.
  • Resilienza e Persistenza: Non tutte le chiamate si concludono con una vendita. La capacità di gestire il rifiuto e rimanere motivati è fondamentale.
  • Competenza Tecnica: La familiarità con il software CRM, gli strumenti di videoconferenza e altre piattaforme di comunicazione digitale è un must.
  • Autodisciplina: Lavorare da remoto richiede una forte gestione del tempo e la capacità di lavorare efficacemente senza supervisione diretta.
  • Miglioramento Continuo: I migliori closer perfezionano sempre il loro processo. Analizzano le loro chiamate di vendita per capire cosa funziona e cosa no.

Una Nota sul Miglioramento delle Prestazioni

Per accelerare le tue capacità, è fondamentale rivedere le tue chiamate di vendita. Strumenti come ScreenApp ti consentono di registrare, trascrivere e analizzare le tue conversazioni. Utilizzando un AI Note Taker, puoi identificare rapidamente i momenti chiave, analizzare il tuo rapporto tra parlato e ascolto e individuare le aree di miglioramento senza passare ore a riguardare le chiamate. Per aiutarti in questo, puoi utilizzare un sales call analysis template per strutturare la tua analisi. Puoi anche utilizzare un AI call summarizer per ottenere una rapida panoramica delle tue chiamate e Recall AI per aiutarti a ricordare i dettagli chiave delle tue conversazioni.

Quanto Guadagnano i Remote Closer?

Il reddito è un’attrazione importante per questo percorso di carriera. La maggior parte delle posizioni di remote closer sono basate su commissioni, il che significa che i tuoi guadagni sono direttamente legati alle tue prestazioni.

Secondo i dati di luglio 2025, il remote sales closer medio negli Stati Uniti guadagna circa $112,891 all’anno. Le posizioni di livello base possono iniziare più in basso, ma i closer di livello superiore che lavorano con offerte high-ticket (prodotti o servizi che costano migliaia di dollari) possono guadagnare ben oltre $200,000 all’anno.

Come Diventare un Remote Closer in 4 Passaggi

Entrare in questo campo è realizzabile con un approccio strategico.

Passaggio 1: Padroneggia i Fondamenti delle Vendite

Se sei nuovo nel settore delle vendite, inizia imparando i principi fondamentali della persuasione, della negoziazione e della psicologia umana. Ci sono innumerevoli libri, corsi online e risorse gratuite disponibili.

Passaggio 2: Sviluppa le Tue Capacità di Closing

Concentrati sull’apprendimento di tecniche di closing specifiche e framework di gestione delle obiezioni. Esercitati con esercizi di role-playing finché non ti senti sicuro della tua capacità di guidare una conversazione verso una chiusura.

Passaggio 3: Acquisisci Esperienza

Non è necessario iniziare con un’offerta high-ticket. Considera di accettare un ruolo di vendita a commissione solo per un prodotto a basso prezzo per costruire la tua track record e acquisire esperienza nel mondo reale. Questo dimostra la tua capacità e crea fiducia.

Passaggio 4: Costruisci il Tuo Brand Personale e la Tua Rete

Crea una presenza online professionale su piattaforme come LinkedIn. Entra in contatto con altri professionisti delle vendite, unisciti a community online pertinenti e inizia a connetterti con aziende che assumono remote closer.

Dove Trovare Lavori di Remote Closing

Una volta che hai le competenze e una certa esperienza, puoi trovare posizioni di remote closing su varie piattaforme:

  • Bacheche di Lavoro Generali: Indeed, ZipRecruiter e LinkedIn sono ottimi punti di partenza. Utilizza parole chiave come “remote closer”, “sales closer” e “remote sales”.
  • Community di Nicchia: Cerca gruppi Facebook e forum online dedicati alle vendite da remoto e al closing high-ticket.
  • Contatto Diretto: Identifica le aziende nei settori noti per l’utilizzo di remote closer (come istruzione online, coaching e SaaS) e contattale direttamente.

FAQ: Domande Frequenti sul Remote Closing

Qual è la differenza tra un remote closer e un venditore?

Un remote closer è un tipo di venditore, ma è specializzato nella fase finale del processo di vendita con lead pre-qualificati. Un venditore generico potrebbe essere coinvolto in tutte le fasi, inclusa la prospezione e la generazione di lead.

Hai bisogno di una laurea per essere un remote closer?

No, una laurea non è in genere richiesta. Le aziende sono molto più interessate alle tue competenze, alla tua track record e alla tua capacità di generare risultati rispetto alla tua istruzione formale.

Il remote closing è una carriera legittima?

Assolutamente. È un ruolo ben consolidato e sempre più vitale in molti settori. Man mano che sempre più aziende si spostano online, la domanda di remote closer qualificati continua a crescere.

Quanto tempo ci vuole per diventare un remote closer?

Questo dipende dal tuo punto di partenza. Se hai esperienza nel settore delle vendite, potresti effettuare la transizione in poche settimane. Se sei completamente nuovo, prevedi di dedicare 3-6 mesi all’apprendimento delle competenze e all’acquisizione di esperienza iniziale prima di ottenere un ruolo di alta qualità.

Andre Smith

Andre Smith

Author

User
User
User
Join 2,147,483+ users

Scopri maggiori approfondimenti

Esplora il nostro blog per ulteriori suggerimenti sulla produttività, approfondimenti tecnologici e soluzioni software.

Try ScreenApp Free

Start recording in 60 seconds • No credit card required