Tutorial

Come Trascrivere in Premiere Pro: Una Guida Completa all'Editing Basato su Testo

Come Trascrivere in Premiere Pro: Una Guida Completa all'Editing Basato su Testo

Per i video editor, setacciare ore di filmati di interviste per trovare il soundbite perfetto è una delle parti più dispendiose in termini di tempo della post-produzione. Il processo tradizionale di scorrimento delle timeline è inefficiente e creativamente estenuante. Ma Adobe ha cambiato le carte in tavola con le sue funzionalità integrate di trascrizione in Premiere Pro. Sebbene esistano molti strumenti per trascrivere contenuti video, la soluzione nativa di Premiere Pro offre vantaggi unici per i montatori.

Questa guida ti accompagnerà attraverso l’intero processo di come trascrivere in Premiere Pro. Tratteremo il rivoluzionario flusso di lavoro di montaggio basato sul testo, come generare automaticamente i sottotitoli e suggerimenti per garantire che le tue trascrizioni siano il più accurate possibile.

Che tu stia montando un documentario, un podcast o una clip per i social media, padroneggiare la sintesi vocale in Premiere Pro cambierà radicalmente il modo in cui monti i video.

Cos’è il montaggio basato sul testo in Premiere Pro?

Il montaggio basato sul testo è un flusso di lavoro che ti consente di modificare il tuo video manipolando il testo, in modo simile alla modifica di un documento di Word. Invece di impostare i punti di entrata e di uscita su una clip video, puoi evidenziare le frasi in una trascrizione, tagliare, copiare e incollare e Premiere Pro apporterà automaticamente le modifiche corrispondenti nella sequenza della timeline.

Questa funzionalità basata sull’intelligenza artificiale, alimentata da Adobe Sensei, rende il processo di montaggio più veloce e intuitivo. Secondo la documentazione ufficiale di Adobe, questo flusso di lavoro è progettato per semplificare la creazione di rough cut da filmati di interviste e altri contenuti ricchi di dialoghi.

Flusso di lavoro di montaggio basato sul testo in Adobe Premiere Pro con timeline e pannello di trascrizione affiancati

Come trascrivere automaticamente l’audio in Premiere Pro: passo dopo passo

Iniziare con la trascrizione è semplice. Premiere Pro trascrive automaticamente tutte le clip con dialoghi quando vengono importate nel progetto.

  1. Importa il tuo filmato: trascina i tuoi file video o audio nel pannello Progetto. Premiere Pro inizia a trascriverli in background.
  2. Apri il pannello Testo: vai su Finestra > Testo per aprire il pannello di trascrizione. Qui vedrai lo stato delle tue trascrizioni.
  3. Seleziona la tua clip sorgente: una volta completata la trascrizione, seleziona una clip nel pannello Progetto. La sua trascrizione apparirà nel pannello Testo.
  4. Crea una sequenza: trascina la clip sulla timeline per creare una sequenza.
  5. Inizia a modificare con il testo: nel pannello Testo, evidenzia le frasi che vuoi usare. Clicca sul pulsante “Inserisci” (freccia verso il basso) per aggiungere quella selezione alla tua timeline. Ora puoi assemblare un rough cut semplicemente copiando e incollando il testo.

Dalla trascrizione ai sottotitoli in un clic

Una volta completato il montaggio, puoi trasformare istantaneamente la tua trascrizione in sottotitoli, rendendo i tuoi contenuti più accessibili. Uno studio ha scoperto che l’80% dei consumatori ha maggiori probabilità di guardare un video intero quando sono disponibili i sottotitoli. Il nostro generatore di trascrizioni online può aiutarti a creare trascrizioni accurate per qualsiasi contenuto video.

Pannello Grafica essenziale di Premiere Pro che mostra il pulsante Crea sottotitoli

Ecco come fare:

  1. Assicurati che la sequenza che vuoi sottotitolare sia attiva.
  2. Nel pannello Testo, clicca sul pulsante “Crea sottotitoli” (un’icona “CC”).
  3. Apparirà una finestra di dialogo. Puoi regolare impostazioni come la lunghezza della riga e il formato (i sottotitoli sono standard).
  4. Clicca su “Crea” e Premiere Pro genererà una nuova traccia di sottotitoli sulla tua timeline, perfettamente sincronizzata con il dialogo. Puoi quindi personalizzare il carattere, le dimensioni e il colore nel pannello Grafica essenziale.

Trascrizione nativa vs. Servizi dedicati

Sebbene lo strumento integrato di Premiere sia potente, è importante capire dove eccelle e dove un servizio dedicato potrebbe essere migliore.

FunzionalitàTrascrizione nativa di Premiere ProServizi di trascrizione dedicati (ad es. ScreenApp)
AccuratezzaDa buona a molto buona (in miglioramento)Spesso più alta (addestrata su set di dati più ampi)
Flusso di lavoroCompletamente integrato (ideale per il montaggio basato sul testo)Esterno (richiede l’importazione/esportazione di file)
CostoIncluso in Creative CloudAl minuto/ora o abbonamento
Caso d’usoRough cut, sottotitolaggio, ricerca di soundbiteTrascrizioni legali/di archiviazione finali, audio scadente

Per i montatori già nell’ecosistema Adobe, lo strumento nativo cambia le carte in tavola. Tuttavia, per i progetti che richiedono la massima accuratezza assoluta, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di uno strumento esterno e quindi l’importazione della trascrizione. Il nostro software di trascrizione video gratuito e l’integrazione di Whisper AI offrono un’accuratezza di livello professionale. Per uno sguardo più approfondito, consulta il nostro confronto tra gli strumenti di trascrizione video.

Domande frequenti (FAQ)

La trascrizione è gratuita in Premiere Pro?

Sì, le funzionalità di trascrizione automatica e montaggio basato sul testo sono incluse senza costi aggiuntivi per tutti gli abbonati ad Adobe Creative Cloud che hanno l’ultima versione di Premiere Pro.

Quanto è precisa la sintesi vocale di Premiere Pro?

L’accuratezza è generalmente molto buona, soprattutto con audio chiaro. Tuttavia, a volte può avere difficoltà con accenti marcati, più oratori sovrapposti o audio con rumore di fondo significativo. È sempre fondamentale correggere la trascrizione generata per individuare eventuali errori.

Posso importare la mia trascrizione in Premiere Pro?

Sì. Se hai utilizzato un servizio esterno o hai già una trascrizione, puoi importarla. Nel pannello Testo, clicca sui tre punti (…), seleziona “Importa” e scegli il tuo file di testo semplice (.txt) o SRT. Puoi quindi utilizzare gli strumenti di Premiere per allinearla ai tuoi media.

Come posso correggere gli errori nella trascrizione?

Puoi modificare il testo direttamente all’interno del pannello Testo. Basta fare doppio clic sulla parola che vuoi cambiare e digitare la correzione. Il testo è completamente modificabile, permettendoti di correggere punteggiatura, ortografia e grammatica.

La trascrizione di Premiere Pro gestisce più oratori?

Sì. Premiere Pro può rilevare ed etichettare automaticamente diversi oratori. Quando avvii il processo di trascrizione, puoi abilitare il rilevamento dell’oratore. Puoi quindi modificare i nomi degli oratori nel pannello Testo per maggiore chiarezza.

Conclusione: un flusso di lavoro di montaggio più veloce e intelligente

Adobe è riuscita a integrare la tecnologia di sintesi vocale nel cuore del processo di montaggio video. Imparando a trascrivere in Premiere Pro, non stai solo creando sottotitoli più velocemente, ma stai fondamentalmente cambiando il modo in cui costruisci storie e interagisci con il tuo filmato. Per flussi di lavoro più avanzati, consulta la nostra guida sugli hack AI per la sintesi della trascrizione. Il flusso di lavoro di montaggio basato sul testo fa risparmiare innumerevoli ore in post-produzione, liberandoti per concentrarti sugli aspetti creativi del tuo montaggio.

Andre Smith

Andre Smith

Esperto in tecnologia, produttività e soluzioni software. Appassionato nell'aiutare i team a lavorare in modo più efficiente attraverso strumenti e strategie innovative.

Articoli correlati

Scopri ulteriori approfondimenti e suggerimenti per aumentare la tua produttività

Scopri maggiori approfondimenti

Esplora il nostro blog per ulteriori suggerimenti sulla produttività, approfondimenti tecnologici e soluzioni software.