Google Chrome, essendo uno dei browser web più utilizzati, spesso richiede agli utenti di concedere le autorizzazioni per l’accesso alla fotocamera. Per ScreenApp, questo processo è semplice e diretto. Ecco una guida passo passo per consentire l’accesso alla fotocamera all’interno di Chrome.
Step 1: Individua il pulsante a forma di lucchetto
- Apri il tuo browser: per prima cosa, apri il browser Google Chrome e vai alla pagina web di ScreenApp in cui desideri abilitare la fotocamera.
- Trova l’icona del lucchetto: guarda a sinistra dell’indirizzo web nella barra degli indirizzi e vedrai una piccola icona a forma di lucchetto. Questa icona è la porta di accesso alle impostazioni del sito.
Step 2: Accedi alle impostazioni del sito
- Fai clic sul pulsante a forma di lucchetto: fai clic sull’icona a forma di lucchetto, che aprirà un menu a tendina con diverse opzioni relative alle autorizzazioni del sito web.
- Seleziona “Impostazioni sito”: nel menu a tendina, individua e fai clic sull’opzione “Impostazioni sito”. Si aprirà una nuova scheda con i dettagli sulle autorizzazioni e sull’utilizzo dei dati del sito.
Step 3: Consenti l’accesso alla fotocamera
- Vai alla sezione Fotocamera: nella scheda “Impostazioni sito”, scorri verso il basso per trovare la sezione “Fotocamera”.
- Seleziona “Consenti”: fai clic sul menu a tendina accanto a “Fotocamera” e seleziona l’opzione “Consenti”.
Step 4: Aggiorna la pagina
Dopo aver selezionato “Consenti”, non resta che aggiornare la pagina web.
- Aggiorna il tuo browser: puoi fare clic sull’icona di aggiornamento nella barra degli indirizzi o semplicemente premere F5 sulla tastiera.
- Goditi la piena funzionalità: una volta aggiornato, puoi ora godere appieno di tutte le funzionalità abilitate per la fotocamera di ScreenApp.